Un piccolo e piacevole percorso, circa 5 kilometri, che si snoda lungo l’argine del fiume Dese, che incrocia i mulini, ormai in disuso, che furono costruiti per sfruttare l’energia dell’acqua. Quasi completamente su ghiaino, non si presta a forti velocità a causa di un percorso tortuoso e con diversi attraversamenti e passaggi tra le 2 sponde, presenza di pedoni. Il paesaggio è particolarmente gradevole dal punto di vista della natura (si possono osservare diversi animali selvatici tipo anatre e tortore, tartarughe acquatiche nei bacini dei mulini e si vedono le montagne verso Nord nelle giornate limpide ). Lo percorre frequentemente per arrivare alla ciclabile della Treviso – Ostiglia (a qualche kilometri attraverso strade interne dal mulino dei Todori passando da Sant’Ambrogio fino a Silvelle ). Si può anche utilizzare per arrivare al sentiero che costeggia il passante autostradale nell’altro senso partendo dal mulino Cosma (spesso raggiungo il parco dei laghetti di Martellago dove ci sono altri sentieri ciclabili). https://www.comune.scorze.ve.it/myportal/C_I551/dettaglio?contentId=5d9dfbcae28c3000d9874349&type=contenuto
Categorie: Percorsi del Veneto
0 commenti