La zona lagunare veneta è molto interessante sotto il profilo naturalistico.
Diverse stradine e sentieri permettono escursioni ed esplorazioni.
È stata realizzata una bella ciclabile a sbalzo sulla laguna che affianca la via Pordelio di Cà Ballarin.

Dopo aver trovato parcheggio nella zona del porto del lido di Jesolo, in un sabato di Aprile non affollato, ho inforcato la bicicletta, attraversato il ponte sul Sile e raggiunto la vicina via Del Piave, svoltando poi a sinistra e seguito la stradina lungo la laguna.
Si raggiunge rapidamente Ca’ Ballarin, percorrendo la strada ciclabile a tratti sterrata, per un tratto la nuova ciclabile a sbalzo, quasi tutta ciclabile e pedonale (attenzione ai pedoni!!!!). Il panorama è piacevole ed ogni tanto mi sono fermato per ammirare lavista e per scattare qualche foto.
Sono rientrato poi sui miei passi e proseguito verso nord est costeggiando il Sile. Il paesaggio lagunare lascia il posto a quello del corso d’acqua costeggiato da canneti e alcune postazioni da pesca con bilancia.
Si raggiunge il centro di Jesolo Paese, dove dopo piccolo break, mi dirigo nuovamente in direzione del Lido di Jesolo, piazza Drago e percorrendo la via Bafile in direzione ovest ritrovo il punto di partenza.
22 km di rilassante pedalata al contatto con la natura.
Il percorso si presta ad innumerevoli varianti e soste. Nella zona ci sono diversi noleggi di biciclette che permettono anche ai turisti di passaggio di godersi la laguna pedalando :))))


Ellebi

Sono una persona che dedica attenzione all'ambiente, alla natura ed al ciclismo che pratica a livello amatoriale, con la curiosità e la convinzione che nella Regione Veneto ci siano innumerevoli percorsi e piste ciclabili da scoprire, valorizzare e condividere!